Scamorza affumicata: origini, curiosità e tradizioni

La scamorza affumicata è un formaggio apprezzato per il suo sapore distintivo e la sua consistenza filante. Ma quali sono le origini di questo delizioso formaggio affumicato? In questo articolo, esploreremo la storia e le tradizioni legate alla scamorza affumicata. La scamorza è un formaggio a pasta filata, originario del sud Italia, in particolare delle […]

Ricotta secca: un formaggio versatile e irresistibile

La ricotta secca è un formaggio dal sapore autentico e unico che può trasformare le tue ricette in vere delizie culinarie. Con la sua consistenza granulosa e il gusto caratteristico, offre una gamma di possibilità creative in cucina. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche distintive di questo prodotto e ti forniremo idee per sfruttarne al […]

Il nostro caciocavallo al peperone crusco

Il nostro caciocavallo al peperone crusco è un formaggio dal sapore particolare che rappresenta una vera e propria eccellenza della nostra produzione. La particolarità di questo formaggio è data dalla presenza del peperone crusco, un prodotto tipico della cucina lucana, che conferisce al formaggio un sapore speciale. Il nostro caciocavallo al peperone crusco Il peperone […]

Rendi il tuo evento una vera e propria esperienza gastronomica

L’arte del buon cibo è sempre stata un aspetto importante della nostra cultura. E quando si tratta di festeggiare, gli alimenti e le bevande assumono un significato ancora più speciale, diventando il cuore della celebrazione. Ecco perché, quando si organizza un evento, è importante fare in modo che ogni aspetto della cucina, della presentazione e […]

Perchè scegliere il nostro pecorino bagnolese

  Il nostro Pecorino Bagnolese è un vero e proprio prodotto di alta qualità dal sapore unico. I segreti del nostro Pecorino Bagnolese La pecora bagnolese è il segreto del successo del nostro prodotto. Viene allevata in modo totalmente naturale, lasciata allo stato brado o semi-brado e libera di nutrirsi di alimenti del tutto naturali, […]

Come viene prodotto il nostro pecorino bagnolese

  Noi di Milk Coop siamo orgogliosi di produrre il Pecorino Bagnolese secondo metodi tradizionali che rispettano la salute e il benessere delle nostre pecore. La lavorazione del latte avviene solo poche ore dopo la mungitura, garantendo così la massima freschezza e qualità del prodotto finale. Gli step della produzione La selezione La produzione del […]

Il mastro casaro oggi: la storia di Pasquale Nigro

  Pasquale Nigro è uno dei casari di spicco se si parla di pecorino, in particolare di Pecorino Bagnolese d’Irpina. Oggi si tratta di un prodotto d’eccellenza e a Km zero dall’antica tradizione e amatissimo anche dai più piccoli, non solo dagli chef stellati nazionali. Scopriamo chi è il nostro mastro casaro Pasquale Nigro, portavoce […]

Come cucinare il formaggio primo sale

Il formaggio primo sale, derivato dal latte di Pecore Bagnolesi della nostra Coop, è l’ideale da gustare in casa in poco tempo. Lo si spadella ma non solo, è buono, fa bene anche ai più piccoli e agli anziani e in ogni stagione regala piatti unici bilanciati e deliziosi. Scopri qui come cucinare il formaggio […]

Pecorino Bagnolese: caratteristiche e proprietà

Aromatico e dal gusto deciso: stiamo parlando del pecorino bagnolese, presidio Slow Food ed eccellenza del panorama gastronomico avellinese. Questo formaggio, prodotto nell’altopiano di Laceno, è sempre più richiesto anche al di fuori della Campania, per il suo sapore inconfondibile e la sua versatilità in cucina. Ma veniamo a una domanda: cosa lo rende così […]

Cosa abbinare ai formaggi

Spesso ci si domanda come poter abbinare al meglio i formaggi, così da poter realizzare delle gustose combinazioni di sapori, per una vera e propria esperienza gustativa. Per questo motivo, non è raro trovare tantissimi accostamenti e preparazioni gastronomiche differenti, che hanno come principale obiettivo proprio quello di condurre le persone in un percorso di […]

Come sciogliere la scamorza affumicata

La scamorza affumicata rappresenta oggi uno dei formaggi più amati e apprezzati nel Mondo. Si tratta, quindi, di un formaggio di tipo vaccino a pasta filata. Nei casi in cui si fa riferimento ad una scamorza affumicata, occorre sapere che l’affumicatura del formaggio viene solitamente ottenuta in maniera naturale con dell’alloro oppure della paglia. Sono […]

Quali sono i formaggi stagionati?

Curiosi di conoscere i prodotti del nostro caseificio Milk Coop? Oggi vi sveleremo quali sono i formaggi stagionati, scopriremo i segreti della nostra ricotta secca che da sempre è uno dei prodotti latteo caseari più amati dai nostri clienti e se ciò non bastasse, vi delizieremo anche con una ricettina super fresca e veloce adatta […]

Come conservare il caciocavallo intero

Il caciocavallo è un tipo di formaggio stagionato a pasta filata. Si tratta di una delle categorie di formaggio più amata e richiesta, prodotta soprattutto nelle Regioni dell’Italia meridionale. Molto spesso, però, si acquista un pezzo di caciocavallo intero per poterlo conservare in casa e mangiarlo poi in occasione di eventi o occasioni speciali. Per […]

Come condire il formaggio caprino

Il nostro formaggio caprino è tra i prodotti lattiero caseari non solo più amati ma anche più versatili da gustare a tavola. Buonissimo mangiato al naturale per un aperitivo invitante, magari accompagnato con dei crostini di pane, travolgente se usato come ingrediente segreto per primi e secondi piatti! Oggi però non vogliamo ingolosirvi con le […]

La ricotta si può congelare? Ecco tutto ciò che c’è da sapere

La ricotta si può congelare? E se sì, qual è il procedimento giusto per farlo? Spesso, avere dei cibi già pronti in casa è davvero una comodità, soprattutto per chi ha tanti impegni quotidiani e non riesce a dedicare troppo tempo alla cucina. Proprio per questo, si preferisce acquistare prodotti surgelati al supermercato o, il […]

Primo sale in padella, come cucinare il formaggio primo sale

Il primosale è un prodotto caseario che deriva dalla lavorazione e dall’applicazione di specifiche tecniche di stagionatura al pecorino. Si tratta di un formaggio morbido e compatto, dal sapore delicato e caratteristico: a differenza del latte vaccino, il latte di pecora dal quale si ottiene il primosale è infatti ricco di grassi e caseina, e […]

Come si cucina il caciocavallo, le ricette

Il caciocavallo è un prodotto caseario tipico dell’Italia meridionale, perfetto per preparare gustosissime ricette e adatto a diversi tipi di cotture e preparazioni: che sia al forno, alla brace o in padella, un formaggio dal gusto pieno e deciso come il caciocavallo può conferire al piatto quel tocco di carattere e sapore che lascerà i […]

Scamorza in padella, come cucinare la scamorza

Avete mai provato la scamorza arrostita? Gustosa e super filante questo formaggio è il migliore alleato in cucina perché ideale per preparare moltissime pietanze, dall’antipasto con sfiziosi finger food fino a un secondo di pesce o carne. Non ci credete? Continuate a leggere e scoprirete diversi segreti su come cucinare la scamorza in maniera semplice e far felice […]

Perchè si chiama caciocavallo?

Caciocavallo, perché si chiama proprio così? Il caciocavallo è un prodotto tradizionale dell’Italia meridionale, le sue caratteristiche distintive sono il gusto corposo, dato dalla pasta filata, e la sua forma tonda-ovale simile a una fiaschetta, ma perchè si chiama caciocavallo? Ci sono tre possibili spiegazioni per cui il caciocavallo porta con se’ proprio questo insolito […]

Abbinamento con il formaggio caprino

Voi sapete qual è il miglior abbinamento con il formaggio caprino? Quando arriva il momento di organizzare una cena con le persone care, molti di noi sono alla ricerca delle idee perfette per stupire i propri ospiti senza fare troppa fatica. In tal senso il caprino è un ottimo alleato in cucina, poiché si presta […]

Come conservare il formaggio stagionato

In questo articolo scopriremo come conservare il formaggio stagionato. Nei decenni scorsi si faceva un consumo più rapido degli alimenti e in particolare dei prodotti caseari, di cui non venivano acquistate grandi forme, bensì solo il necessario per qualche giorno. Ecco perché, anche con la crescente diffusione della refrigerazione domestica, non si ponevano grandi interrogativi […]

Come viene stagionato il caciocavallo

In questo articolo scopriremo come viene stagionato il caciocavallo. Il caciocavallo è un formaggio tipicamente originario del Sud Italia che si distingue subito per la sua inconfondibile forma, particolare quanto il suo nome, legato all’antichissima tradizione della produzione di questo prodotto nostrano: durante la fase di essiccazione, infatti, questo formaggio veniva appeso a cavallo di […]

Come vengono allevati i nostri animali

Milk Coop è una cooperativa dalle origini molto antiche che, nel corso degli anni, ha cercato di migliorare le antiche tecniche di produzione mantenendo però i valori e i principi della tradizione casearia. Tutti i prodotti Milk Coop vengono realizzati dal latte di razze autoctone campane, il prodotto finale è quindi di elevatissima qualità e […]

I migliori formaggi per fare un aperitivo

Volete organizzare un aperitivo per la vostra famiglia e i vostri amici ma siete stanchi dei soliti abbinamenti e volete sapere quali sono i migliori formaggi per fare un aperitivo? Nessun problema, noi di Milk Coop oggi vi sveleremo i segreti per stupire tutti, prima però date un’occhiata alla nostra vendita di formaggi online perché sono […]

Come usare il formaggio caprino in cucina

Il formaggio caprino è un tipo di formaggio realizzato a partire dal latte di capra. E’ un tipo di prodotto consigliato soprattutto a chi soffre di intolleranze al latte vaccino ed inoltre è molto più digeribile rispetto a quello generato dalla mucca. Come la maggior parte dei formaggi, anche il formaggio caprino prodotto da noi […]

Formaggio caprino, un formaggio tradizionale dal gusto eccellente

La felicità arriva anche dal buon cibo, perché allora non scegliere di degustare il formaggio caprino tradizionale prodotto nel nostro caseificio? Con una stagionatura che va da 1 a 4 mesi come impone la tradizione, è l’ideale per un aperitivo sfizioso o come compagno prezioso per primi e secondi piatti. Tutti i prodotti lattiero caseari realizzati […]

Come degustare il formaggio caciocavallo

Scegliere tra tutti i formaggi disponibili all’interno della nostra Cooperativa Milk Coop non è facile, sapete perché? Perché ogni alimento viene prodotto seguendo le più antiche tradizioni lattiero caseari nel rispetto della terra e dei nostri pascoli, tutti i nostri animali sono infatti lasciati allo stato brado per realizzare il buon latte, ed è per questo che […]

Tiramisù all’Anguria con Ricotta – Le delizie di Patrizia

Ed eccoci qui, abbiamo una nuova ricetta preparata da Patrizia! Questa volta Patrizia ha preso la nostra ricotta, ma non ci ha detto cosa voleva fare! Ad un certo punto ci ha mandato la foto della ricotta in un bel vassoio. Aspettiamo ed aspettiamo ed ecco che ci prepara qualcosa di speciale, qualcosa che ci […]

Come fare il caciocavallo impiccato in casa

Da anni noi della Cooperativa Milk Coop abbiamo un unico obiettivo: viziare i nostri clienti. Ogni giorno la nostra attività si impegna a realizzare i migliori prodotti lattiero caseari, sapientemente creati con ottimo latte vaccino proveniente da mucche dei pascoli sanniti ed irpini e, per i diversi tipi di formaggi pecorino, con l’eccellenza 100% italiana: […]

Come degustare il formaggio pecorino

Non tutti i tipi di formaggio pecorino sono uguali perché non tutti hanno la stessa stagionatura e la stessa qualità del latte. Noi di Milk Coop, sotto la direzione del Mastro Casaro Pasquale Nigro, Presidente dell’Associazione Pecorino Bagnolese d’Irpinia, selezioniamo il latte della Pecora Bagnolese, conosciuta anche come Pecora Malvizza, per la produzione del pecorino bagnolese. […]

Involtini di pollo ripieni con scamorza – Le delizie di Patrizia

Eccoci nuovamente qui con una gustosa ricetta preparata da Patrizia! Dai a Patrizia un’ottima scamorza preparata da noi con latte vaccino, un buon pecorino scamosciato alle noci ed un pò di pecorino stagionato e cosa andrà a realizzare? Ecco la risposta! Un secondo piatto semplice ma gustoso, dove il suo tocco di classe non può […]

Caciocavallo al tartufo nero, la bontà dell’Irpinia

Noi di Milk Coop siamo specializzati nella produzione di diversi tipi di latticini e formaggi, fra i quali spicca il caciocavallo, , un particolare tipo di formaggio a pasta filata, molto apprezzato per il suo gusto così particolare. Tutti i nostri caciocavalli sono ottenuti attraverso processi 100% artigianali, a partire dalla lavorazione del latte di […]

Uno dei migliori formaggi Irpini: Il Pecorino Bagnolese

La nostra Cooperativa Milk Coop, guidata dal Mastro Casaro Pasquale Nigro, è specializzata da anni nella lavorazione di Pecorino ricavato dal latte di pecora Bagnolese nota anche con il termine “malvizza“. Essa viene allevata nel rispetto dell’animale in stato brado o semi-brado, libera nei pascoli e con un’alimentazione costituita unicamente da ciò che cresce in […]

Produzione di formaggi in Irpinia – La storia di Milk Coop

Tra i ricordi più vivi della nostra infanzia sicuramente c’è il gusto del formaggio pecorino gustato durante una gita in campagna insieme ai nostri cari, quel gusto inconfondibile di terra, di sano, a volte forse anche troppo marcato ma sicuramente avvolgente. La nostra azienda, la Milk Coop, ha saputo riprodurre lo stesso gusto: se siete appassionati […]

Come preparare una Cheescake Salata – Le delizie di Patrizia

Eccoci qui! Sentivamo la mancanza di Patrizia e delle sue ricette! Vi starete chiedendo per cosa ha usato i nostri formaggi giusto? Ve lo sveliamo subito! Oggi Patrizia ha preparato una deliziosa Cheescake Salata con Pomodoro Cuor di Bue e Ricotta. Patrizia ha preparato la Cheescake Salata con una base di taralli tritati finemente e […]

Quante calorie ha il formaggio pecorino?

Sai quante calorie ha il formaggio pecorino fresco? E sai quante calorie ha il formaggio pecorino stagionato? Il formaggio, prodotto principale della lavorazione del latte e quindi fonte indispensabile di proteine e di calcio , necessari per le ossa e per il corretto funzionamento del nostro organismo , viene prodotto sotto diverse forme a seconda […]

Fritto misto con formaggi. Le delizie di Patrizia!

Toc Toc! Ci siete? Siete pronti a scoprire cosa ci ha preparato Patrizia? Patrizia è davvero un’artista in cucina! Quando ci invia le foto di ciò che realizza con i nostro prodotti ci rende orgogliosi! Volete sapere cosa ha pensato di fare questa volta? Si è cimentata nel…”Fritto Misto all’Italiana”! Non una, non due ma […]

La prima ricetta con i prodotti Milk Coop realizzata da “In Cucina con Patty”

Con grande orgoglio abbiamo instaurato una nuova collaborazione con il blog in cucina con Patty presente su Giallo Zafferano. Abbiamo avuto modo di conoscere Patrizia, l’autrice del Blog, ed abbiamo subito capito che insieme potevamo fare un bel progetto! Patrizia è una vera “artista della cucina”! Lo avevamo già capito guardando il suo blog. Infatti […]

Le ricette con il pecorino stagionato. I consigli di Milk Coop

Il pecorino stagionato è un formaggio dal gusto deciso caratterizzato da una leggera piccantezza, tipica dei formaggi ovini a pasta dura. La nota piccante, unita al sapore deciso, rendono questo formaggio ideale per accoppiamenti con ingredienti dolci come il miele di acacia oppure con le confetture. Oltre all’obbligato accompagnamento con del pane casareccio, il pecorino […]

Quali sono i benefici del formaggio pecorino?

formaggio pecorino scamosciato tagliato

Lo sai quali sono i benefici del formaggio pecorino? Tra i più antichi alimenti della tradizione italiana rientra sicuramente il Pecorino, formaggio derivato dalla lavorazione del latte di pecora, da cui trae il nome. Sono rintracciabili diverse varietà di Pecorino – in base alla regione di produzione- che si differenziano per il tipo di latte […]

Come conservare il formaggio pecorino

Un  pezzo di buon pecorino, una fetta di pane, un calice di vino e siamo nel paradiso dei sapori. Sappiamo però come conservare il formaggio pecorino correttamente? Vediamo insieme alcune regole basilari da adottare in casa affinché non si perdano sapore e profumi che lo rendono una prelibatezza italiana apprezzata in tutto il mondo. COME […]

Come si effettua l’invecchiamento del formaggio pecorino

Pecorino invecchiato

Ti sei mai chiesto come si effettua l’invecchiamento del formaggio pecorino?  Il pecorino è uno dei simboli del settore caseario italiano. Nato e sviluppatosi in lunghi secoli di storia e tradizione, questo formaggio di latte ovino arriva oggi sulle nostre tavole in varianti molto diverse tra loro. In questo articolo ci occuperemo di approfondire quali […]