Un prodotto antico dal sapore autentico
La ricotta secca è un formaggio che racchiude storia, sapienza casearia e intensità di gusto. Ottenuta a partire dal siero residuo della lavorazione del latte ovino, viene salata, pressata e lasciata stagionare in ambienti controllati, secondo tradizioni tramandate da generazioni.
La sua struttura compatta e il sapore deciso la rendono un ingrediente versatile nella cucina quotidiana, oltre che uno snack nutriente da gustare anche da sola. Milk Coop valorizza questa specialità attraverso lavorazioni artigianali, senza conservanti, che rispettano la stagionalità e i tempi della natura.
Le varianti della ricotta secca
La ricotta secca si presenta in due principali varianti: dolce e piccante. La dolce ha un sapore delicato, appena sapido, che si sposa perfettamente con piatti di pasta, verdure grigliate e antipasti rustici. La piccante, invece, è arricchita con peperoncino e spezie naturali, per chi ama i sapori forti e persistenti, ideali per grattugiate intense o accostamenti audaci.
Entrambe le versioni si distinguono per la qualità del latte utilizzato — esclusivamente da pecore allevate all’aperto nei pascoli irpini — e per la cura nel processo di stagionatura. La pagina Vendita online ricotta secca dolce e piccante offre un approfondimento sui tagli, i formati disponibili e le modalità di acquisto diretto.
Un ingrediente che arricchisce ogni piatto
Oltre al suo sapore deciso e avvolgente, la ricotta secca è un alimento naturalmente ricco di proteine di alta qualità, calcio e sali minerali. La lunga conservabilità ne ha fatto per secoli una riserva preziosa nelle dispense contadine, soprattutto nei mesi invernali. Oggi, questo formaggio tradizionale viene riscoperto e valorizzato anche da chef contemporanei e amanti della cucina autentica, che ne apprezzano la versatilità e il legame con il territorio.