Estate e freschezza con la ricotta secca dolce
Con l’arrivo dell’estate cresce la voglia di piatti leggeri e ricchi di sapore. La protagonista di oggi è la ricotta secca dolce, un prodotto tipico della tradizione casearia campana che si presta a infinite interpretazioni. Rispetto alla ricotta fresca, questa variante si distingue per la consistenza compatta e il gusto delicatamente sapido, perfetta per arricchire antipasti, insalate e piatti estivi senza appesantire.
Insalata mediterranea con ricotta secca
Una delle preparazioni più semplici e gustose è l’insalata mediterranea con ricotta secca dolce. Si prepara con pomodorini, cetrioli, olive nere e un filo di olio extravergine d’oliva. La ricotta grattugiata o a scaglie dona sapidità e carattere al piatto, trasformando un’insalata semplice in un’esplosione di gusto. Perfetta come contorno o piatto unico nei giorni più caldi.
Per scoprire la nostra selezione di ricotta, visita la pagina dedicata alla vendita online ricotta secca dolce e piccante.
Pasta fredda con zucchine e ricotta secca
La pasta fredda è un must nelle giornate estive, e la ricotta secca è l’ingrediente ideale per renderla ancora più appetitosa. Basta lessare la pasta, lasciarla raffreddare e condirla con zucchine grigliate, basilico fresco, un filo d’olio e scaglie di ricotta.
Il risultato è un piatto fresco, nutriente e dal gusto inconfondibile, perfetto da portare al mare o in ufficio.
Tartine estive con ricotta secca dolce e fichi
Per un aperitivo raffinato e veloce, le tartine con ricotta secca dolce e fichi sono la soluzione perfetta. Su una fetta di pane tostato o focaccia, spalma un leggero strato di crema di ricotta fresca, aggiungi fettine di fichi maturi e completa con scaglie di ricotta secca dolce.
Un contrasto irresistibile tra dolce e salato che conquisterà tutti i palati.